Danni all’immobile alla riconsegna:

chi deve provare le condizioni originarie ?”

Nella pratica delle locazioni immobiliari sorgono spesso vertenze riguardanti le condizioni nelle quali l’immobile viene dal conduttore riconsegnato al termine del rapporto.

La materia è regolata chiaramente dall’art. 1590 del Codice Civile opportunamente richiamato anche nei Tipi di Contratto allegati al D.M. 16.01.2017.

Disattendendo spesso il ns. suggerimento di predisporre, contestualmente al testo del contratto, un puntuale stato di consistenza dell’immobile e degli eventuali arredi (documento che, quand’anche non allegato al contratto, dovrà essere sottoscritto dalle parti alla consegna delle chiavi dell’immobile locato), viene invece dalle parti indicato un generico stato manutentivo del tutto inidoneo a prevenire le conseguenti eventuali discussioni fra le parti al termine del rapporto.

L’articolo in parola, al comma 2 prevede che “in mancanza di descrizione, si presume che il conduttore abbia ricevuto la cosa in buono stato di manutenzione”.

Pertanto il conduttore che intenda paralizzare una eventuale pretesa risarcitoria della controparte, sostenendo che il bene locato gli è pervenuto nelle medesime danneggiate condizioni nelle quali intende restituirlo al locatore, sarà tenuto a vincere la suddetta presunzione di “originario buono stato”, fornendo precisa prova di quanto sostiene.

Nell’inviare a tutti i ns. iscritti l’augurio di trascorrere in serenità le imminenti vacanze, si ricorda che gli uffici della Confedilizia resteranno chiusi per ferie da Sabato 10 Agosto p.v. alla Domenica 25 .

Ai pochi associati che non abbiano ancora provveduto alla regolarizzazione della propria posizione contributiva, si ricorda infine che la quota associativa dell’anno in corso è rimasta invariata nell’importo di € 70,00 che potrà essere versata (anche con bonifico) sul ns. conto corrente presso la Banca Intesa Sanpaolo – sede di Grosseto, codice IBAN: IT78H 030691499100000002485

Grosseto, 25 Luglio 2024

La Presidente

(Avv. Paola Tamanti)

  CONFEDILIZIA ASSOCIAZIONE PROPRIETARI DI CASA GROSSETO | Sede Legale: V. Roma 36, 58100 Grosseto | P. Iva: 80056990536

PEC: confedilizia.grosseto@pec.it | Privacy Policy e Cookies